Dal 2 GIUGNO al 30 AGOSTO sulle spiagge di RIMINI , in vari stabilimenti balneari ,dal sorgere del sole al tramonto , ritorna un grande evento :
LE SPIAGGE DEL BENESSERE , per vivere il mare in natura , salute e armonia.
TRE MESI particolari per vivere, gratuitamente , il mare alla ricerca del relax psico-corporeo , scoprendo il fascino e l'armonia delle discipline bio-naturali, i segreti dell'alimentazione e della gastronomia biologica e vegetariana, ginnastiche del benessere.
Ci saranno oltre 1000 incontri a tema benessere:
attività psico-corporee,
discipline bio-naturali,
giochi di energia,
arti e danze orientali,
dimostrazioni di massaggi,
laboratori creativi,
bio-degustazioni,
conferenze di naturopatia,
incontri con la cultura del benessere,
albe di benessere in barca a vela,
meditazioni al tramonto.
Una grande novità , che l'anno scorso è stata accolta con entusiasmo , sono le " Albe del Benessere", meditazioni in mare con uscite in barca a vela al sorgere del sole, mentre al tramonto ci si incontra per momenti di meditazione in riva al mare.
Fra le novità del 2008, imperdibile l'esperienza di :
Benessere e Armonia nei castelli dell'entroterra riminese,
Le Giornate del Re, viaggi emotivi e sensoriali destinati a piccoli gruppi, con metodi di contatto sul corpo, accompagnamenti emozionali e sperimentazione di creatività. Per terminare con la convivialità di una cena molto particolare.
E per concludere :
Sabato 23 agosto 2008 la notte bianca del benessere.
25 giugno 2008
LE SPIAGGE DEL BENESSERE
Pubblicato da
Raggio di sole
alle
08:45
19
la vostra opinione
Etichette: Salute e Benessere
23 giugno 2008
LA NOTTE ROSA
La Notte Rosa è la grande festa dell’estate italiana, il capodanno dell’estate in Riviera. Una notte unica, indimenticabile, una notte per tutti, giovani e meno giovani.
La Notte Rosa per l'estate 2008 è stata fissata a SABATO 5 LUGLIO.
Si comincerà già nei giorni che precedono il weekend con Aspettando la Notte Rosa con una serie di eventi che introdurranno poi alla vera e propria Notte Rosa, una sorta di Vigilia della festa.
Miriadi di luci rosa illumineranno la notte contribuendo a rendere ancora più magica questa atmosfera. Come lo scorso anno saranno tantissimi gli eventi, concerti e manifestazioni previsti , che si svolgeranno lungo tutta la Riviera Romagnola ed è previsto il pienone.
Anche questa edizione sarà caratterizzata da un programma intenso di musica, concerti, arti visive, eventi che si svolgeranno in luoghi particolari, ma alcuni anche insoliti , ci saranno grandi sorprese!!!.
La Riviera si sta preparando alla sua notte folle, con i suoi spettacoli sotto la luna,perchè questa serata arriverà fino all’alba con il sorgere del sole sull’argento del mare.
I luoghi coinvolti saranno tanti, non solo i soliti spazi come il Museo, il teatro, le piazze, ristoranti, negozi, mercatini, locali notturni, alberghi, hotel, residence , ma anche luoghi simbolo saranno aperti tutta la notte. Una meraviglia per tutti i nottambuli.
La Riviera Romagnola si mostrerà con tutto il suo fascino, la sua popolarità ed il suo eclettismo, in tutte le sue località: Gabicce, Misano, Cattolica, Riccione, Rimini, Bellaria Igea, Cesenatico, Cervia, Milano Marittima, Ravenna fino ai Lidi Ferraresi.
Chi avrà occasione di esserci , scoprirà le città, il mare, la spiaggia i luoghi della Riviera grazie allo sguardo e la fantasia di tanti artisti che animeranno la notte con performances, poesia, magia e tanto altro ancora.
Dal tramonto all’alba i 110 chilometri della Riviera Adriatica dell’Emilia Romagna, sono un’esplosione di luci, suoni, immagini, colori.
Il programma comprende concerti musicali, performance teatrali, illuminazioni a tema, feste sulla spiaggia, scenografie e arredi urbani nel segno del rosa, fuochi d’artificio.
Con la Notte Rosa la Riviera esprime i suoi tratti più autentici: la cultura dell’ospitalità, il divertimento per tutti, il grande palcoscenico dove tutto può succedere e dove tutti sono protagonisti.
Perché una Notte “rosa”?
La Notte Rosa è nata con l'idea di indicare che la Riviera è il luogo dell’accoglienza, dell’ospitalità, della gentilezza, delle relazioni sociali, degli incontri tra persone, dei sentimenti; la Notte Rosa è dunque anche la notte dell’amore e nell’amore ci si riconosce tutti.
La Notte Rosa è un evento unico, irripetibile: nessuno in Italia è in grado di replicarlo, da nessuna parte ci sono 100 chilometri di costa che agiscono insieme.
Pubblicato da
Raggio di sole
alle
15:52
9
la vostra opinione
Etichette: Eventi e Manifestazioni
18 giugno 2008
IL PERSONAGGIO LETTERARIO E CINEMATOGRAFICO CHE VI HANNO FATTO INNAMORARE
Ancora una volta , sono stata " nominata" per un altro MEME e questa volta devo ringraziare Pabi 71 http://Pabi71.blogspot.com.
Le regole sono poche e semplici :
* bisogna indicare , motivando , di quale personaggio letterario e cinematografico ,vi innamorereste , ovviamente non l'attore o l'attrice , ma il personaggio interpretato.
* Infine nominare 6 blogger , preferibilmente, 3 uomini e 3 donne.
Allora incomincio :
Il personaggio letterario che in questo momento mi viene in mente , forse perchè mi è piaciuto sia il libro che il film è : ANNA KARENINA di TOLSTOJ.
E' la tragica passione della bellissima aristocratica Anna per il brillante ma superficiale Vronskij. E' una donna che ha sfidato le regole , i precetti , le abitudini del suo tempo ; è andata oltre il suo periodo storico in cui la mente di Tolstoj l'ha creata , arrivando fino ai giorni nostri e riuscendo a farci trovare in lei molti aspetti della vita di una donna moderna.
Anna Karenina non invecchierà mai .
Il personaggio cinematografico che mi ha molto affascinato è stato : FORREST GUMP.
Tratto dall'omonimo romanzo di Winston Groom del 1986 , Forrest Gump tratta della intensa vita di un uomo con il quoziente intellettivo di poco inferiore alla media.
Il filo conduttore del film sono i 30 anni di storia americana : Forrest inizia a narrare il suo commovente racconto a partire dalla fine degli anni '50 , cioè quando lui stesso è un bambino , mentre la sua storia finisce all'incirca nel 1982.
Durante questi anni Forrest conoscerà Elvis Presley , John F.Kennedy , John Lennon, Richard Nixon.
Ora tocca a me " nominare " i 6 amici di cui sarei curiosa sapere le loro preferenze , sempre che vogliono partecipare.
I 3 maschietti :
Daniele http://agoradelrockpoeta.blogspot.com
Claudio http://www.chitblog.net/
Tony http://Tonypannone.blogspot.com
ed ora passo alle 3 femminucce :
Glitter http://www.ilbucodellaserratura.blogspot.com/
Aglaia http://sacredfire-aglaia.blogspot.com/
Giadatea http://opinionidirette.blogspot.com/
Pubblicato da
Raggio di sole
alle
20:37
10
la vostra opinione
Etichette: Meme
15 giugno 2008
....GRADISCA.....l'estate
Torna puntuale con il solstizio d'estate , il tradizionale appuntamento che dà il via ai 100 , indimenticabili , giorni di festa riminese.
Sabato 21 giugno si svolgerà la tavolata più lunga sulla spiaggia , con i suoi famosi 15 km. di tentazioni culinarie , feste , danze, brindisi, fuochi d'artificio.
Questo appuntamento , animerà fino a mezzanotte , il litorale da TORRE PEDRERA a MIRAMARE e come ogni anno , la festa di ‘Gradisca’ darà il benvenuto all'estate con il pieno di pubblico e numeri da capogiro.
L'anno scorso questa festa fu un vero successo ed una folla di turisti e residenti invasero il bagnasciuga per ascoltare la tradizionale musica romagnola, assaggiare le specialità gastronomiche servite sulle centinaia di tavole imbandite a pochi metri dal mare, assistere alle animazioni e salutare in allegria l'avvio dell'estate.
Già verso le 18, con l’offerta dei primi aperitivi e delle centinaia di rose date in omaggio alle signore, il lungomare di Marina Centro ha cominciato a riempirsi di persone. Tante famiglie, ma anche comitive di giovani, residenti e turisti.
Alle 21, il lungomare da Torre Pedrera a Miramare era un’unica immensa platea gremita di pubblico festante. Al porto di Rimini la festa di "Gradisca" si è unita alla serata organizzata dall’Associazione ‘Vele al terzo di Rimini’ che per l’occasione ha reso ancor più scenografico il porto canale con alcune barche storiche tipiche della marineria adriatica.
Turisti e non hanno così potuto ammirare le barche con le loro colorate vele al terzo issate e raccogliere informazioni dai comandanti armatori e dai soci dell’associazione.
Il 'clou' si è registrato alle 22,30 quando nel cielo illuminato dalla luna è iniziato il più esteso (15 chilometri) spettacolo di fuochi d’artificio sul mare d’Italia.
Poi la festa è proseguita con le 80 orchestre e i balli sotto le stelle.
Una meraviglia che quest'anno si ripete e che non è assolutamente possibile perdersi...
Pubblicato da
Raggio di sole
alle
19:53
15
la vostra opinione
Etichette: Eventi e Manifestazioni
12 giugno 2008
LA NOTTE DELLE STREGHE
Come ogni anno , ritorna a San Giovanni in Marignano , una località alle porte di Cattolica , " La Notte delle Streghe" , una grande festa popolare, piena di emozioni e suggestioni, in una sorta di rito collettivo con cui simbolicamente si inaugura l’estate di San Giovanni in Marignano.
"La Notte delle streghe" è un evento pensato per tutti: famiglie con bambini e giovani, turisti e residenti, ognuno può trovarvi il proprio spazio o un’attrazione dedicata. Fondamentale per gli organizzatori della manifestazione,la ricerca del sano divertimento, che parte anche dal rispetto di orari compatibili con la vita della cittadinanza.
E' una vera e propria alchimia che unisce le credenze più antiche e suggestive della notte di San Giovanni, con la tradizione popolare locale e con il gusto contemporaneo dello stare insieme e dello spettacolo.
Gli ingredienti di questa grande manifestazione, che attira ogni anno migliaia di visitatori, sono oltre al suggestivo centro storico: la particolare cura nella scelta degli spettacoli, che permette di ripercorrere i grandi temi della magia, della superstizione e del misterioso; il ricco mercato con esposizione e vendita di oggetti, erbe officinali, pietre magiche e prodotti naturali; i tanti punti ristoro dove gustare le specialità locali e il campo della sfera magica, un ambiente scenograficamente suggestivo in cui operano cartomanti, chiromanti e indovini.
La “Notte delle Streghe”, però, non è solo un grande momento di festa, ma anche e prima di tutto, un momento di espressione culturale e artistica, ed è in questo ambito che si inserisce l’iniziativa, volta a fornire ai giovani artisti locali una vetrina prestigiosa: la realizzazione dell’immagine.
" La Notte delle Streghe," dal 20 al 24 giugno a San Giovanni in Marignano, per entrare in un mondo al limite tra il reale e il fantastico, in cui la magia incontra in un’armoniosa, sintesi di perfezione ,gli antichi riti mai dimenticati.
Pubblicato da
Raggio di sole
alle
21:32
15
la vostra opinione
Etichette: Eventi e Manifestazioni
INFORMAZIONI PERSONALI
- Raggio di sole
- Questo blog non può essere considerato una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Pertanto, ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001, non può essere considerato un prodotto editoriale. Inoltre è vietato l'utilizzo di testi, o anche parti di testo, presenti su questo blog. Se li trovate su siti di opinione online, è solo perchè sono io stesso l'autore e posso decidere di pubblicarli su altri siti.
SEI UNICO !
Il sito italiano più completo e visitato dedicato a Biagio Antonacci. Biagio Antonacci Mania pubblica notizie aggiornate, foto, guestbook, giochi e tanto altro ancora.